Auschwitz: Commemorazione e Memoria
Erano i mesi di Agosto e Settembre 1941 quando, alcuni prigionieri di guerra sovietici e polacchi malati, vennero uccisi con le prime gasazioni di cristalli di Zyklon B nei sotterranei del Blocco 11 del Campo Di Concentramento e di Sterminio di Auschwitz.
Milioni di vite sono state atrocemente messe a tacere attraverso questo metodo di sterminio disumano, definito "Soluzione Finale", frutto di un'ideologia insana e spietata, quella nazista, estrema apologia dell'Odio e totale negazione di umanità e diritto alla vita.
80 anni dopo, c'è un mondo che non vuole dimenticare, ma vuole mantenere viva la Memoria, per riscattare ogni vita perduta, per rivendicare quel sapere storico, unico strumento per costruire pace e libertà.
Nelle foto a seguire, alcuni membri della Comunità ebraica di New York, accompagnati da volontari Shomrim, visitano i campi di Concentramento e di Sterminio di Auschwitz-Birkenau, per commemorare le vittime dell'Olocausto fra canti religiosi e preghiere.
Un lungo e silente momento di ricongiungimento spirituale e introspettivo, con la Storia e con la Vita.
Photography: © Giuseppe Mazzola. All Rights Reserved.