Che l'amore sia tutto.

Le frasi fatte sull'amore e sul "per sempre" sono troppo poco.
Perché nessun sentimento ha misura, tantomeno l'amore, che nell'impossibilità di una reale definizione, l'unica certezza che ci concede è la sua smisurata vastità.
E in fondo una frase o un'alta impressione, è solo un tentativo di avvicinarsi con partecipazione alla cosa più giusta (e gratuita) che appartiene a tutti gli uomini e le donne che calpestano questa terra: l'amore.
Oggi, col cuore stracolmo di gioia, ho partecipato alla celebrazione del matrimonio civile di due miei carissimi amici, Fabio Franzella e Roberto Geloso, due uomini che un giorno hanno deciso di trasformare il sentimento che li lega da sette anni in una strada da percorrere insieme mano nella mano.
Un'unione, la loro, che oggi come ieri (forse oggi un pò di più vista l'ordinarietà con la quale Omofobia e Violazione dei Diritti Umani entrano nelle nostre vite), ribadisce un messaggio che è innanzitutto una lezione di vita per ognuno di noi: nessun'essere umano deve essere privato del diritto di esistere, di essere, di amare e di lasciarsi amare.
Amarsi non è un atto di coraggio ne di sfida, è un diritto alla vita, è il senso primo della vita stessa.
La storia ci insegna che odio e separazione sono scelte aride di un mondo che rinnega, con ingratitudine e un bel pò di miseria morale, la gratuità della vita e del bello che ci lascia in eredità dalle vite (e dagli amori) venuti prima di noi.
L'Unione Civile di Fabio e Roberto è il riassunto di tutto ciò, con l'aggiunta di nomi e cognomi, quelli di chi fa dell'amore una terra nella quale piantare i semi della famiglia, far crescere valori come fosse alberi e raccogliere amore come frutto di una vita basata sulla condivisione e mai sulla negazione.
Auguro a questa nuova famiglia, a tutte quelle già formate e a quelle che in futuro lo faranno, di camminare insieme nella luce e nella beatitudine dell'amore, verso quell'orizzonte comune, il domani, dove i sogni e il "Noi" non hanno mai fine.
Tutto sull'amore è stato detto, scritto, cantato, disegnato, persino teorizzato. Nessuno, del perché l'amore, ha ancora trovato una risposta o quantomeno una tesi.
Deve andare così, secondo l'intuito poetizzato da Emily Dickinson:
Che l'amore sia tutto, è tutto ciò che sappiamo dell'amore.
Giuseppe Mazzola