top of page

ciao letizia.

Nata il 5 Marzo 1935, Letizia Battaglia, la donna e la fotografa, ha un grande merito: quello di aver donato al mondo gli strumenti per poter vedere, analizzare, spiegare e (forse in parte) comprendere quella complessa, contorta e centrifuga terra zolla di mondo che si chiama Palermo.


Dal 1969, anno del suo ingresso nel mono della fotografia e del fotogiornalismo, non ha mai smesso di raccontare la sua Palermo (e non solo), fatta di cultura e passione, vicoli e mercati, mafia e vittime, volti ed emozioni.


Nel suo istantaneo bianco e nero, tanto essenziale quanto onesto, i bambini e le bambine sono l'affresco di una società protagonista, di un'intera epoca, a tratti emarginata ma mai marginale, che raccontano e rappresentano la vita come un atto di coraggio, la persistenza del presente come una battaglia, così poeticamente profetizzata nel suo cognome, che Palermo e la Sicilia, hanno affrontato e che Letizia ha riscattato.


Il Mondo ha sempre riconosciuto la sua unicità, come donna emancipata e orgogliosa, indomabile portavoce dell' universo femminile che, alla fine degli anni 60, ancora faticava a occupare il giusto posto nella società e ad avere riconosciuto il reale valore; come fotografa, incorruttibile sposa fedele di una fotografia onesta, etica e antiretorica.


Letizia Battaglia ha salutato tutti noi il 13 Aprile 2022, a 87 anni.


Palermo, e il Mondo intero, oggi la piange e la onora, orfana di una straordinaria fotografa, di un'eccellente insegnante di verità e memoria.


Ciao Letizia.


Giuseppe Mazzola

Letizia Battaglia. Photography © Giuseppe Mazzola. All Rights Reserved.

2 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page