top of page

FEEL THE RAINBOW: Radio Mia e la panchina arcobaleno di Palermo




Accomodiamoci sull'arcobaleno!


Una panchina Rainbow da ieri accoglie i palermitani e i turisti in visita in città.

Si trova in piazza San Francesco di Paola, nel centro storico di Palermo, proprio di fronte l'EXIT, primo locale LGBT+ del capoluogo siciliano, che quest'anno festeggia il suo 25° Anniversario.


Ma facciamo un passo indietro.


Radio Mia FM 98.6, emittente locale intraprendente e brillante, che da sempre supporta e anima ogni attività legata alla tutela dei diritti LGBT+, ha pensato di celebrare il PRIDE MONTH con una kermesse radiofonica, cominciata il 21 giugno con la presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che ha visto alternarsi ospiti di ogni tipo, dal mondo della politica a quello dell’attivismo, nonché scrittori, attori, cantanti, deejay.


Riccardo Vinciguerra, direttore di Radio Mia FM 98.6, con un post social afferma:


Quest’anno siamo riusciti a dare voce a tutti, a dare luce ad ogni colore che popola la bandiera rainbow.

Insomma, il progetto che ho sognato, progettato, ed organizzato insieme ad alcuni fidati amici (i quali non finirò mai di ringraziare) si é rivelato un successo....

... Una festa non solo LGBT +, perché il PRIDE, l’orgoglio, appartiene a tutta la città.

Una festa dei diritti e delle felicità che questa sera trova la sua conclusione con la pittura di una panchina, un bene pubblico, con i colori della bandiera rainbow.



La panchina è stata pitturata dallo staff della Radio e coincide con le celebrazioni dei 25 anni dalla fondazione dell'EXIT, dal 1996 sotto la guida di Gaetano Marchese, un locale che, oltre a essere un punto di ritrovo e centro nevralgico delle maggiori manifestazioni LGBT+, da sempre rappresenta un punto di riferimento la Community LGBT+ (e non solo) della città.


La maratone radiofonica ha visto susseguirsi gli interventi di alcune figure simboliche e rappresentative della città e della comunità LGBT+. Come Mirko Pace, segretario di Arcigay Palermo; Fabio Teresi, Presidente V circoscrizione comune di Palermo; l'entertainer trans Erotika; lo psicologo e pedagogista Alessio Castiglione, fondatore della Newbook Community Lab; lo staff della sauna Maxximum Time e dell'HIM Club.



Lo staff di Radio Mia e dell'EXIT con la trans entertainer Erotika.

La realizzazione della panchina rainbow, continua Vinciguerra, "... è un gesto piccolo forse, ma vuole essere un gesto simbolico, affinché un giorno ogni angolo della nostra Palermo sia più bello, più colorato, più rainbow!".


Giuseppe Mazzola



A seguire la gallery dell'evento.





53 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page