Il Mio Auguro Per Tutti Voi: Il Coraggio Della Speranza.
Augurio e Speranza sono compagne di viaggio.
"Mi auguro che...", "Spero che...".
Dai timori nascono sempre queste frasi, e anche se la Paura ha sempre più argomenti della Speranza, quest'ultima ha parole più oneste e chiare per spiegarci l'invisibile, condurci più lontano di ogni timore, mostrarci i punti deboli dei nostri turbamenti.
E ci tiene vivi!
Sant'Agostino ha detto che la Speranza ha due bellissimi figli: lo Sdegno e il Coraggio. Lo Sdegno per la realtà delle cose, il Coraggio per cambiarle.
Ecco perché vi auguro la Speranza, per imparare ad ascoltare ogni timore e farne un punto di partenza per giungere a quella grande cosa che si chiama "Io", che è vita, presente, libertà.
Per cambiare ciò che ci impedisce di essere chi siamo, rimanere noi stessi in modo genuino, si chiama amor proprio, accogliere ciò che abbiamo e anche ciò che abbiamo perso, senza ridurci a quel nulla che sembra più confortevole perché immediato e definitivo.
Il nulla come pace è rassegnazione, il chiasso che strilla la Speranza è il coraggio di vivere quando la Vita sembra che non ci aspetti.
Perché la Speranza è una chiave che apre tutte le porte, fra rischio e coraggio, un favore che facciamo alla nostra anima, un debito che riscattiamo con la Vita.
Veclo meritate, ce lo meritiamo.
Buona Speranza a tutti Voi, oggi, domani, sempre.
Giuseppe Mazzola
In Foto: Piazza Vigliena, comunemente nota come i Quattro Canti, durante il periodo natalizio 2021.
