La forza di essere uomini: un video per ricordare gli "eroi" antimafia

Con emozione e raccoglimento, scrivo questo post per portare alla vostra attenzione un progetto video realizzato con la partecipazione di alcuni ragazzi diversabili, dedicato alla memoria e al messaggio di legalità e giustizia che uomini come Giovanni Falcone ci ha lasciato in eredità e lezione, del quale ho curato con orgoglio regia e fotografia.
Realizzato da Archè Lab, associazione culturale di attività formative e creative di utilità sociali, didattiche e artistiche per ragazzi diversabili, a cura di Giuseppe Giambrone, Tiziana Martilotti, Daniele Restivo e Orazio Bottiglieri, il video nasce da un pensiero di carattere sociale, quello della lotta alla mafia perpetrato attraverso gli idea di legalità e giustizia portati avanti da grandi uomini, come Giovanni Falcone, che hanno sacrificato la propria vita nel nome dell'incorruttibilità del bene comune.
Il caso ha reso i nostri ragazzi speciali a volte costringendoli ad una categoria, ma non si sono abituati a una condizione e con pazienza e dedizione stanno crescendo, studiano,si documentano e vogliono parlare perché ancora non è troppo tardi per parlare...con innocenza e un po' di paura hanno saputo di cosa è successo quel 23 maggio..hanno capito il sacrificio, hanno sentito echeggiare le vite di grandi uomini e hanno espresso il desiderio di avere una priorità su ciò che è giusto creando un tunnel di luce per sanare quel mondo vergognoso e degradante che ha ucciso due supereroi.
La Forza Di Essere Uomini, è il grazie che questi ragazzi vogliono dire a Falcone a tutte le persone che, ogni giorno, hanno lottato e lottano in nome della giustizia e della legalità.
Il video sarà disponibile in streaming a partire da domani, 23 Maggio, in occasione del 29° anniversario della strage di Capaci.
Giuseppe Mazzola
In Foto: I ragazzi di Archè Lab durante le riprese del Video.