La Voce Della Memoria: La Premiere Al Cinema Gaudium [trailer e gallery]
A volte una fotografia può bastare a uscire da una situazione complicata, per questo motivo, guardando in faccia la paura e la collera della Shoah, ho cominciato a fotografare e a filmare la Memoria, le sue scelte, le sue voci, per farle diventare anche la mia, prima voce e poi linguaggio. Ok non l’ho assolutamente consegnata nella mani di nessuna Giustizia, però l’ho affrontata, prima con la medicina dell’Istruzione, poi trasformando la Memoria stessa in vaccino, forse l’unica cura contro l’Indifferenza.
Si dice che c’è una prima volta per ogni cosa, e quella non si scorda mai, quasi sempre ti cambia.
Questa è la mia prima volta alle prese con un documentario, la cui unica pretesa era quella di far riflettere almeno una persona. Una sola, questo mi sarebbe bastato per sentirmi utile e mai vano.
Invece ne conseguono tante prime volte a catena: la prima volta al cinema; la prima "prima" con un pubblico, attento e assorto...
In questo momento, in cui il tempo non lascia traccia e la natura continua il suo corso, sono orgoglioso di quanto costruito con chi ha collaborato al progetto, con i ragazzi e le ragazze dell' I.P.S.S.E.O.A Pietro Piazza (che in questo lungo documentario hanno messo la loro passione e la loro opinione con sentimento e sensibilità), con la grande famiglia del Cinema Gaudium, che ha appoggiato, sostenuto e trainato i miei intenti fino al Grande Schermo, rendendo possibile il passaggio di eredità e tutela della Memoria con tutti i fruitori, aiutando la sua evoluzione in linguaggio comune.
Alla fine sono sempre il coinvolgimento, le energie, la condivisione, il sostegno di tanti che rendono possibili progetti apparentemente impossibili.
Sento, per adesso, di fermarmi a questi ringraziamenti generici, anche se nello specifico ho un grazie e un abbraccio con lacrima annessa riservato a ogni nome e cognome che, dal 2017 a oggi, mi ha incoraggiato a non fermarmi e a un certo punto ha scelto di camminare con me.
Non vedo l'ora di vivere altre prime volte fra qualche settimana, quando la programmazione del Documentario sarà ancora più vasta.
Sento che una piccola carezza, a ogni vittima dell'odio, anche oggi l'abbiamo data; sento che non è poco e sento che possiamo (e faremo) ancora di più.
Grazie a tutti. Grazie!
Giuseppe Mazzola
Link diretto alla pagina dedicata alla Premiere, contiene una photo gallery dei tre giorni di proiezione: https://www.giuseppemazzola.net/lavocedellamemoriapremieregaudium
Trailer della Premiere al Cinema Gaudium di Palermo