top of page

Ricordando Oskar Schindler

Il 9 Ottobre 1974, il mondo è rimasto orfano di un grande eroe, Oskar Schindler.

Giusto Fra le Nazioni.

Schindler, primogenito di una famiglia di tedeschi sudeti, ha rischiato la propria vita per salvare quella di tantissime persone perseguitate ingiustamente durante il periodo nazista.


Lontano dalla presunzione di qualsiasi vantaggio, solo in nome della vita, l'imprenditore, con il pretesto di impiegarli come personale necessario allo sforzo bellico presso la sua fabbrica di utensili, la D.E.F. (Deutsche Emaillewaren-Fabrik) situata nel distretto industriale di Zabłocie, a Cracovia, ha salvato durante la seconda guerra mondiale più di 1.000 ebrei dallo sterminio della Shoah; secondo alcune fonti furono tra i 1.200 e i 1.300.


La sua storia, le sue idee, il suo coraggio, i suoi valori, sono per me esempio e modello incorruttibile.

Consiglio a tutti voi di approfondire la sua storia, di visitare la fabbrica, oggi Museo della Memoria e sede espositiva che ripercorre la vita della Città durante l'occupazione nazista (1939-1945), in particolare della comunità ebraica, e una mostra biografica su Oskar Schindler con numerosi suoi oggetti personali in esposizione.


Oska Schindler, Uomo di grandi idee e di alti valori, autore di scelte di Pace, Umanità e Vita; Eroe, Giusto fra le Nazioni, è un insegnamento da assumere come modello che può fare solo del grande bene a ognuno di noi e all'Umanità.


In Foto: La scrivania personale, il cappello, la borsa e alcuni scritti originali di Oskar Schindler.


Photograhy © Giuseppe Mazzola




8 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page