top of page

Una Fobia Contro Natura [da Fedez a Gallavotti]


In Foto: Fedez. © Giuseppe Mazzola, 2021 All Rights Reserved.

Se discutere di d identità e diritti umani dovrebbe essere una cosa ovvia (ma la cultura e i comportamenti sociali ci dicono che forse non lo è), accendere di continuo i riflettori sulle problematiche che scaturiscono da una cultura fobica di discriminazione, non è mai abbastanza.

Ci ha pensato nuovamente Fedez, che dal palco dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, ha fatto nomi, cognomi e citazioni di quella triste e incessante elegia omofoba che, dai piani alti della politica in giù, alimenta e sostiene deviata una teoria del "giusto " .

In quella comfort zone informe e compatta della nostra società, evidentemente e non dichiaratamente schierata, la parola di Fedez dimostra quanto misera sia l'omertà intellettuale ed etica del nostro paese.


Il mio pensiero è conclamato e non di parte.

Sulla base della significato più intrinseco e anti-retorico della vita e del valore che essa ha, non spenderò molte parole, adesso, a decantare quanto sia giusto e importante lottare eticamente e civilmente per tutelare e garantire il diritto all'identità, estraniandolo da ogni sovrastruttura erroneamente definita etica (e gravemente imposta come assoluta e incorruttibile legge di natura), che inspiegabilmente esula da qualsiasi tutela penale.


Sull'eterna voce "Contronatura", che forse nemmeno quando l'arte riproduce e riordina una foglia si dovrebbe utilizzare questo termine, si assiste tristemente da anni a un teatrino di opinioni e presunzioni, indici alzati e voci starnazzate, teorie e ondate euforiche di "La Bibbia dice che..." (ma nessuno sa dove), talmente grottesche e becere che uno una risata se la vorrebbe fare, se non fosse che, all'ombra proiettata di questi indici alzati, qualcuno piange in silenzio, più di uno si vergogna del silenzio di colpa che eredita da questo mondo, c'è anche chi non ce la fa più e muore, per gli altri, ve lo garantisco, la vita è rovinata.


Ora, avendo promesso di non dilungarmi troppo sul mi pensiero, ho preso spunto dall'accadimento "Fedez contro la Lega e la Rai sul Ddl Zan", per portare alla vostra attenzione l'intervento della dottoressa Barbara Gallavotti, biologa, accademica, divulgatrice scientifica di rinomata e autorevole solennità etica e professionale, che agli indici puntati verso il cielo dell'ottusa ignoranza, risponde a tono, e in modo definitivo.


Ospite del programma DiMartedì su La7, il padrone di casa Giovanni Floris le pone una domanda provocatoria: I gay sono contronatura?,


La risposta della dottoressa Gallavotti è la summa della verità scientifica che demolisce secoli di omofobia, indotta e imposta, nella cultura dell'odio e nella violenza, verbale e fisica, della nostra società.


A parte che non si capisce perché gli esseri umani dovrebbero adeguare il proprio comportamento alle altre specie.

Però nel caso dell’omosessualità il problema non c’è perché non solo è prevista dalla natura e dall’evoluzione, ma anche estremamente diffusa.

Ci sono almeno 1500 specie diverse nelle quali si sono visti comportamenti omosessuali, dai mammiferi al moscerino della frutta: coppie stabili, coppie temporanee, coppie che si formano per allevare una prole ottenuta con l’aiuto di qualche altra specie.

Ci sono anche animali che cambiano sesso nel corso della vita: magari trascorrono la prima parte della loro esistenza come maschi e la finiscono come femmine.

Quindi, se ci appelliamo alla natura possiamo considerarci massimamente liberi.

Resta da capire se vogliamo basare i nostri diritti fondamentali su quello che fanno i moscerini della frutta, perché ci resta di girare intorno alle mele marce e poco altro.”


Barbara Gallavotti


Il trionfo dell'intelligenza e della verità.

Aggiungo che la diversità è alla base della natura, quindi tutti gli uomini sono anormali, in un certo senso in contrasto con la natura. Ogni atto (definito di civiltà) mirato a ordinare e classificare la natura, è un atto di prepotenza sulla natura, è un atto contronatura.


Giuseppe Mazzola

61 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page